Controllo dei roditori in inverno: protezione igienico-sanitaria e danni strutturali Con l'arrivo dell'inverno, aumenta la probabilità che roditori come topi e ratti cerchino rifugio all'interno di edifici residenziali, aziendali e... read more →
I rischi associati ai topi e ratti nelle aziende La presenza di topi e ratti all'interno di aziende e strutture commerciali rappresenta un serio problema. Oltre ai danni strutturali causati... read more →
I tipi di ratti presenti in natura sono numerosissime specie, molte delle quali colonizzano anche il territorio italiano e soprattutto le aree antropizzate. Solo per citare i roditori di maggiori... read more →
I cosiddetti "Roditori onnivori", in particolare ratti e topi, negli ultimi anni stanno diventando una presenza sempre più frequente e invasiva negli ambiti antropici, inclusi i grandi centri abitati. ... read more →
Il topo comune (Mus musculus) è senza dubbio uno degli infestanti murini più comuni e diffusi nelle civili abitazioni e attività produttive del nostro paese. L'aumento dell'urbanizzazione e della presenza... read more →
Le feci dei topi rappresentano un concreto pericolo sia per le persone che per gli animali domestici. Questi roditori infatti possono ospitare al loro interno numerosi patogeni capaci di causare... read more →
La proliferazione incontrollata dei topi e la diffusione di patologie negli ambienti antropizzati rappresentano un problema sanitario tutt'altro che trascurabile. Uno studio condotto dal Centers for Disease Control and Prevention... read more →
Esistono molte razze di topi che richiedono un approccio mirato alla derattizzazione topi. Quando parliamo di "topi" ci riferiamo in realtà a diverse razze di roditori, ognuna con le proprie... read more →
La derattizzazione topi oggi è fondamentale più che mai, come dimostrano i dati. Infatti, secondo recenti studi: La popolazione mondiale di topi ammonta a circa 100-200 miliardi di individui, pari... read more →
Topi e ratti sono attivi, soprattutto, nelle ore notturne, rimanendo nascosti durante le ore diurne, mentre gli ambienti sono frequentati dall’uomo. Per tale motivo la loro presenza, in casa, nelle... read more →