I pericoli dei tarli del legno per il tuo patrimonio
I tarli del legno rappresentano una minaccia seria per mobili antichi, travi portanti e strutture in legno. Questi insetti si nutrono delle fibre legnose, scavando gallerie all’interno del materiale e compromettendo la stabilità e il valore degli oggetti. Purtroppo, i danni causati dai tarli sono spesso invisibili fino a quando la struttura è già gravemente compromessa, rendendo difficile intervenire tempestivamente.
Per questo motivo è fondamentale agire con metodi efficaci e sicuri, come eliminare i tarli del legno con il trattamento a infrarossi, una soluzione che consente di intervenire in profondità senza danneggiare i materiali.
Eliminare i tarli del legno con il trattamento a infrarossi: come funziona
Il trattamento a infrarossi è una tecnologia all’avanguardia e non invasiva per combattere i tarli del legno. Utilizzando apparecchiature specifiche, gli infrarossi riscaldano le fibre del legno a temperature superiori ai 50°C, eliminando i tarli in ogni fase del loro ciclo di vita (uovo, larva, adulto).
A differenza dei metodi tradizionali, come la fumigazione o i trattamenti chimici, il trattamento a infrarossi è privo di sostanze tossiche, sicuro per l’ambiente e per chi vive negli spazi trattati. È particolarmente indicato per la conservazione di mobili antichi e strutture in legno di valore storico, poiché non compromette l’integrità del materiale.
I vantaggi del trattamento a infrarossi
- Sicuro per il legno e l’ambiente: il trattamento a infrarossi è una tecnologia completamente ecologica: non utilizza gas tossici, pesticidi né sostanze chimiche, rendendolo sicuro per le persone, gli animali domestici e l’ambiente. Inoltre, il calore generato è controllato e mirato, quindi non altera la struttura, il colore o la finitura del legno — una caratteristica fondamentale soprattutto nel caso di mobili antichi, parquet e manufatti di valore storico.
- Efficienza garantita: Grazie alla capacità delle onde infrarosse di penetrare il materiale, il trattamento agisce in modo uniforme e profondo, raggiungendo le gallerie nascoste scavate dai tarli. In questo modo, viene eliminato ogni stadio dell’insetto (uova, larve e adulti), assicurando una disinfestazione completa e definitiva.
- Rapidità e praticità. A differenza dei trattamenti tradizionali (fumigazioni o iniezioni chimiche), il trattamento a infrarossi è:
-
veloce, con tempi di applicazione ridotti
-
non invasivo, perché non richiede lo smontaggio o lo spostamento degli oggetti
-
pratico, in quanto gli oggetti trattati possono essere riutilizzati immediatamente dopo l’intervento
Ideale per case abitate, musei, locali commerciali e contesti in cui è fondamentale ridurre al minimo i tempi di fermo.
-
- Prevenzione a lungo termine: al termine del trattamento termico, viene applicato un protettivo antitarlo ecologico, che crea una barriera efficace contro future infestazioni.
Questo step finale potenzia l’efficacia del trattamento e garantisce una protezione duratura nel tempo, riducendo la necessità di interventi futuri.
Proteggi il tuo patrimonio storico e artistico dai tarli
Non lasciare che i tarli del legno compromettano il tuo patrimonio. Se sospetti un’infestazione, contatta DPM Group per un sopralluogo professionale. Utilizziamo il trattamento a infrarossi per eliminare i tarli in modo sicuro ed efficace, preservando il valore dei tuoi mobili e delle tue strutture in legno.
Comments are closed.